Nel Lazio ‘Lirica nelle scuole’ porta la musica tra i giovanissimi

Nel Lazio ‘Lirica nelle scuole’ porta la musica tra i giovanissimi

Sta per giungere alle battute finali ‘Lirica nelle Scuole’, un percorso educativo innovativo ed entusiasmante che porta la musica tra i giovanissimi studenti del Lazio. Il progetto, ideato e promosso da Europa InCanto Onlus con il sostegno di Regione Lazio-Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e della famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Musica Lirica nelle Istituzioni Scolastiche”, diffonde la conoscenza dell’opera lirica nelle scuole primarie del Lazio.

Le scuole coinvolte

Sono state coinvolte nel progetto 20 scuole del Lazio, appartenenti alle provincie di Roma, Latina e Rieti, per un totale di 161 classi primarie. Dopo una serie di rappresentazioni – avvenute nel corso dell’anno scolastico in alcuni teatri del Lazio e nelle scuole partecipanti al progetto – che sono l’esito di un percorso formativo ricco ed entusiasmante, trova ora spazio un grande evento conclusivo che segna il culmine di un percorso straordinario.

Il concerto finale con gli studenti sul palco

Venerdì 6 giugno 2025 (ore 12.15), alla presenza di un pubblico proveniente da alcune delle scuole coinvolte, l’Auditorium Conciliazione di Roma ospiterà la rappresentazione conclusiva del percorso didattico promosso da Europa InCanto. Esegue l’ Europa InCanto Orchestra di 25 elementi. Dirige il Maestro Germano Neri. Con la partecipazione in scena degli studenti. Europa InCanto è anche un vettore occupazionale che vede il coinvolgimento di decine di professionisti tra musicisti, cantanti, interpreti, tutor didattici e tecnici di scena.

Alla scoperta dell’opera lirica

Forte di un’esperienza di 13 anni di progettualità, Europa InCanto Onlus con ‘Lirica nelle Scuole’ offre percorso di avvicinamento al canto lirico per i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. La pratica dell’opera lirica è stata iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO nel 2023. La forza del progetto risiede anche nel metodo didattico: un percorso formativo coinvolgente condotto da un gruppo di docenti esperti. Attività laboratoriali e partecipative – che uniscono apprendimento e dimensione creativa – guidano gli studenti. Parallelamente, il progetto offre agli insegnanti strumenti metodologici e risorse operative per integrare musica e teatro nella didattica quotidiana. Un percorso che sfocia a teatro, nella messa in scena di un’opera lirica nella quale anche i bambini sono protagonisti sul palco.

Un percorso formativo innovativo

Lirica nelle Scuole” è un nuovo modello formativo capace di promuovere la funzione culturale e pedagogica della musica tra le nuove generazioni, avvalendosi anche di processi educativi non formali. La musica è un linguaggio universale ed uno strumento educativo, capace di stimolare nei bambini creatività, espressività, senso critico e partecipazione.

Il progetto ‘Lirica nelle scuole’ che porta la musica tra i giovanissimi delle scuole del Lazio e i suoi aggiornamenti sono consultabili sulla pagina IG: https://www.instagram.com/europaincanto?igsh=dXUyN2d2dXh1MXdo e sul sito ufficiale: www.europaincanto.com

Continua a seguire Dmu anche sui social. Ci trovi su InstagramFacebook Telegram

Claudia Ripamonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *