Libera-mente
Magazzino 18. Parte II
La memoria scaraventata in una buca. Le parole di Alessandro Centenaro, produttore di Red Land, nel ricordo di Norma Cossetto. La testimonianza di Piero Tarticchio, esule istriano.
La memoria scaraventata in una buca. Le parole di Alessandro Centenaro, produttore di Red Land, nel ricordo di Norma Cossetto. La testimonianza di Piero Tarticchio, esule istriano.
Quanto ha giovato agli ascolti del Festival di Sanremo 2021 una scelta di artisti così particolare? E, soprattutto, siamo davvero sicuri che proporre un così alto numero di artisti sconosciuti faccia bene alla discografia italiana?
Come siamo messi a parità di genere nel quotidiano? Bene, ma non benissimo direi...
L'83% delle donne espatriate ha seguito il compagno, marito, fidanzato. Claudia è andata via nel 1989. Expatclic è figlio della sua vita e della voglia di stare dalla parte delle donne. Sempre.
Il design italiano delle nostre case. Tende, tappeti, divani e lampade, Comodità e un tocco di glamour raccontati da Laura Cardilli.
Gli alberi ci donano la vita, combattono stress, ansia e depressione e sono in prima linea per combattere la crisi climatica.
Rogito ergo sum. Dopo un percorso lungo e non sempre facile si taglia il traguardo con qualche firma. E finalmente il mattone è tuo.
Lavorare e studiare a Londra. Tra sogni, difficoltà e speranze ecco come è cambiata la vita degli Italiani nel Regno Unito dopo la Brexit. Storie e testimonianze di emigrati che ce l'hanno fatta.
E' una delle professioni più ambite degli ultimi anni, ma come si diventa fashion blogger di successo? Ne parliamo con Margaret Dall'ospedale di "Indian Savage".
Dal 1 marzo la Sardegna è in zona bianca! Le altre regioni restano a guardare, oscillando tra felicità per il risultato ottenuto e l'invidia per l'alleggerimento delle restrizioni per la popolazione sarda.
Il calvario e lo strazio in una storia che va ricomposta, per dare dignità a chi per anni ne è stato privato. I ricordi di Marisa Brugna, esule istriana.
La serie Netflix Firefly Lane é l'adattamento di un romanzo scritto da Kristin Hannah nel 2008. La storia narra dell'amicizia attraverso i secoli di due donne che si oppongono a tutto.
Svegliarsi con le stesse restrizioni di un anno fa non è facile da digerire. La pazienza è in esaurimento, ma forse è l'unico modo per uscirne.
Gusto Kosher è il primo podcast italiano del food. E' un'avventura tra Italia e Israele, un evento unico con quattro chef stellati che ci portano alla scoperta della cucina ebraica.
Ad un anno esatto dall'inizio del Covid, dalla scoperta del paziente 1 e dall’inizio dei contagi in Italia, non riusciamo a vederne la fine ma torneremo a "raccogliere fiori e sentirne il profumo".
eShoppingAdvisor è una piattaforma web, punto d’incontro tra domanda e offerta per lo shopping online sicuro. Il suo servizio aiuta le persone a trovare i migliori e-commerce in base al prodotto desiderato e gli online ad accrescere la propria reputazione sul web.
Ecco altri 5 consigli per essere sostenibili nella vita di tutti i giorni, con un focus particolare per le nostre abitudini in bagno.
Il matrimonio è il giorno più bello, sì. Ma forse solo per gli sposi, gli unici a uscirne felici e contenti. Tra bomboniere e buffet, il disagio degli invitati
Bryant: un nome diventato leggenda. Il basket, la Mamba Mentality, il legame con l'Italia, un sogno chiamato NBA. Il racconto di "Kobe: il mito sportivo che ha fatto sognare il mondo"
Solo di recente, con la legge del 3/11/20, è stata istituita la Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato.
Si dice che lo stile sia innato. Ma riguardo le buone maniere c'è sempre da imparare! Ne parliamo con Ilaria Valentinuzzi di "Non si dice piacere".