Mettere a fuoco
Caro 2020
il 2020 è stato un anno da dimenticare, è come se non l’avessimo vissuto. Abbiamo pagato il gettone di una corsa restando fermi un giro.
il 2020 è stato un anno da dimenticare, è come se non l’avessimo vissuto. Abbiamo pagato il gettone di una corsa restando fermi un giro.
Uno dei social network più utilizzati ma anche utilizzati male. Ecco il racconto di alcune tra le cose che odio di Facebook.
Tutto quello che il Duemilaventi poteva essere e non è stato. Comunque sia, un anno che non dimenticheremo mai
Onlus come La Forza e il Sorriso aiutano le donne malate di cancro con laboratori di bellezza. Marianna Zambenedetti, che spopola sui social con i suoi tutorial, ci racconta un po’ di lei e del make up.
Con l’arrivo dell’anno nuovo è tempo anche di buoni propositi. Uno degli obiettivi del 2021 potrebbe essere diventare più sostenibili.
Ma voi cosa avete imparato da questo 2020? Non credete che siamo esseri straordinari capaci di adattarci a tutto? Vi racconto quali sono le mi conclusioni
Signore e signori, torna puntuale come sempre la Regina per eccellenza delle domande: che fai a Capodanno? Nel 2020 rispondiamo così!
Dal primo arbitro donna in Champions League, alla conquista del congedo di maternità per le calciatrici. Sfide, traguardi, piccole e grandi rivoluzioni. Così il 2020 verrà ricordato sul fronte dei diritti delle donne nel mondo dello sport
Il 27 dicembre resterà per sempre il V-day: il giorno in cui è iniziata la distribuzione del vaccino per debellare il covid-19. Parleremo di pandemia al passato?
La scienza ci ha dato lo strumento per uscire dall’incubo, ma non possiamo ancora abbassare la guardia.
Le eroine di Jane Austen sono delle femministe dell’800 senza sapere di esserlo. Shonda Rhimes nella sua nuova serie in onda su Netflix, ne riprende lo stile. Perchè le donne in fondo sono sempre state coraggiose, anche quando la società diceva loro di non esserlo.