Distanti ma uniteDistanti ma unite
  • Le nostre rubriche
    • Il “nostro” calendario
    • Pensieri e parole
    • Sostenibilmente Mamma
    • Expat Multitasking
    • Rosa ma non troppo
    • Mettere a fuoco
    • SocialMenteUtili
    • Chiamatemi Giargiana
    • Diario semiserio
    • Libera-mente
    • Green-tosa
    • Distanti ma Con-te di Riccardo Cotumaccio
    • #ilpoteredellacondivisione
    • #cantachetipassa
    • #RestateFitness
  • Press room
    • Comunicati StampaDichiarazioni, notizie e approfondimenti in esclusiva su temi d’attualità, a disposizione di agenzie di stampa, quotidiani e altri siti web previa citazione della fonte.
    • Dicono di noi
      • Leggo
      • Sassilive
      • Retesole
      • Il Messaggero
      • ItalyMedia
      • Affaritaliani
      • Radio Cusano TV Italia
      • Zai.net
      • Canale 7 TV
      • Dimensione Suono Roma
      • CittaCeleste TV
      • CittaCeleste TV p2
  • I nostri social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Telegram
    • Youtube
  • Media
    • Come nasce il progetto di #distantimaunite
    • Gli amici di #distantimaunite
    • #RestateFitness
    • Le ricette di Mettere a fuoco
    • Beauty Quarantena
    • Saluti e baci (virtuali)
  • Contatti
    • Chi siamo
      • Eloisa Dal Piai
      • Pamela Duma
      • Ivana Figuccio
      • Emanuela Impieri
      • Eleonora Marini
      • Elisabetta Mazzeo
      • Anna Piccolomini
      • Paola Proietti
      • Angela Tassone
      • Martina Vassallo
      • Sabrina Villa
    • La nostra mission

Dicembre 2020

Mettere a fuoco

Caro 2020

il 2020 è stato un anno da dimenticare, è come se non l’avessimo vissuto. Abbiamo pagato il gettone di una corsa restando fermi un giro.

Di Emanuela Impieri, 2 mesi2 mesi fa
cose-che-odio-su-facebook
Chiamatemi Giargiana

Le cose che odio su Facebook

Uno dei social network più utilizzati ma anche utilizzati male. Ecco il racconto di alcune tra le cose che odio di Facebook.

Di Ivana Figuccio, 2 mesi2 mesi fa
Diario semiserio

Ciao Duemilaventi, ciao.

Tutto quello che il Duemilaventi poteva essere e non è stato. Comunque sia, un anno che non dimenticheremo mai

Di Martina Vassallo, 2 mesi2 mesi fa
Libera-mente

La scienza del cosmo della donna

Onlus come La Forza e il Sorriso aiutano le donne malate di cancro con laboratori di bellezza. Marianna Zambenedetti, che spopola sui social con i suoi tutorial, ci racconta un po’ di lei e del make up.

Di Sabrina Villa, 2 mesi4 settimane fa
Green-tosa

I buoni propositi per un nuovo anno più sostenibile

Con l’arrivo dell’anno nuovo è tempo anche di buoni propositi. Uno degli obiettivi del 2021 potrebbe essere diventare più sostenibili.

Di Eloisa Dal Piai, 2 mesi2 mesi fa
Sostenibilmente Mamma

Ma voi cosa avete imparato da questo 2020?

Ma voi cosa avete imparato da questo 2020? Non credete che siamo esseri straordinari capaci di adattarci a tutto? Vi racconto quali sono le mi conclusioni

Di Anna Piccolomini, 2 mesi2 mesi fa
Rosa ma non troppo

Capodanno alternativo: quando il cenone è in pigiama!

Signore e signori, torna puntuale come sempre la Regina per eccellenza delle domande: che fai a Capodanno? Nel 2020 rispondiamo così!

Di Eleonora Marini, 2 mesi2 mesi fa
Pensieri e parole

Le sfide delle donne nello sport: i gol del 2020

Dal primo arbitro donna in Champions League, alla conquista del congedo di maternità per le calciatrici. Sfide, traguardi, piccole e grandi rivoluzioni. Così il 2020 verrà ricordato sul fronte dei diritti delle donne nel mondo dello sport

Di Elisabetta Mazzeo, 2 mesi2 mesi fa
v day covid vaccino
SocialMenteUtili

V come vaccino: parleremo di pandemia al passato?

Il 27 dicembre resterà per sempre il V-day: il giorno in cui è iniziata la distribuzione del vaccino per debellare il covid-19. Parleremo di pandemia al passato?
La scienza ci ha dato lo strumento per uscire dall’incubo, ma non possiamo ancora abbassare la guardia.

Di Angela Tassone, 2 mesi2 mesi fa
Expat Multitasking

La lezione di zia Jane e Shonda

Le eroine di Jane Austen sono delle femministe dell’800 senza sapere di esserlo. Shonda Rhimes nella sua nuova serie in onda su Netflix, ne riprende lo stile. Perchè le donne in fondo sono sempre state coraggiose, anche quando la società diceva loro di non esserlo.

Di Paola Proietti, 2 mesi2 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

La tua opinione conta!

Il “nostro” calendario
I post più popolari
  • Il peso della valigia: italiani a Londra post Brexit
  • Professione fashion blogger: “Indian Savage”
  • L’isola felice: la Sardegna in zona bianca!
  • Magazzino 18. Parte I
  • La serie Netflix Firefly Lane




Commenti recenti
  • Massimo Massimi su Il peso della valigia: italiani a Londra post Brexit
  • Guido Dal Piai su Non potremmo vivere senza alberi
  • Eloisa Dal Piai su 5 consigli per essere più sostenibili ogni giorno (parte 1)
  • Mauro su Il made in Italy e la A di abbigliamento
  • Moni su 5 consigli per essere più sostenibili ogni giorno (parte 1)
Calendario
Dicembre: 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »
  • Privacy & Cookie Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy